1. RIGENERAZIONE OSSEA VERTICALE con tecnica: GBR (Guide Bone Regeneration)
Dr RONDA MARCO
2. Risoluzione di complicanza nella tecnica split crest
Dr LANZA MASSIMILIANO
3. Anatomia chirurgica del lembo linguale
Dr ROSSETTI PAOLO
4. Ricostruzione alveolare tridimensionale: Mesh in titanio VS. membrana in e-PTFE rinforzata in titanio.
Dr D AVENIA FERDINANDO
5. minirialzo del seno mascellare
Dr LANZA MASSIMILIANO
6. Trattamento ricostruttivo con tecnica GBR in area estetica
Dr D AVENIA FERDINANDO
7. Nuova tecnica per la rimozione atraumatica di impianti dentali osteointegrati
Dr CIATTI MAURIZIO
8. Sonosurgery: ERE inf in due tempi.
Dr AGABITI IVO
9. Trattamento del mascellare superiore atrofico senza innesto osseo, mediante 4 impianti e protesi fissa
Dr PENA PEDRO
10. RIGENERAZIONE OSSEA VERTICALE con tecnica: GBR (Guide Bone Regeneration)
Dr RONDA MARCO
![]() | avvia la presentazione slideshow delle foto del caso clinico | ![]() | altri casi clinici del Dr ROSSETTI PAOLO |
![]() | pubblica caso clinico I Medici possono aggiungere gratuitamente i loro casi clinici dopo essersi registrati. |
![]() | Commenti |
![]() | Venerdì 8 Novembre 2013 - 17:46 Dr ROSSETTI PAOLO : Dottori Motta e Iacoletti, grazie per l'apprezzamento. Alberto, ci si vede il 15 ad Assago? Ciao. |
![]() | Mercoledì 6 Novembre 2013 - 21:56 Dr MOTTA ALBERTO : Bravo Paolo, caso insolito risolto molto bene. |
![]() | Mercoledì 6 Novembre 2013 - 19:19 Dr IACOLETTI DANIELE : Complimenti. |
![]() | Lunedì 14 Ottobre 2013 - 20:18 Dr ROSSETTI PAOLO : Franco e Marzio, grazie. Un saluto e ci vediamo da qualche parte prossimamente! |
![]() | Lunedì 14 Ottobre 2013 - 12:53 Dr TODISCO MARZIO : ottimo Paolo, molto bravo. un caro saluto |
![]() | Domenica 13 Ottobre 2013 - 20:09 Dr WEISZ FRANCO : Bel caso Paolo,complimenti |
![]() | Domenica 13 Ottobre 2013 - 13:04 Dr ROSSETTI PAOLO : Grazie Massimiliano, è un vecchio caso ed allora usavo solo chiodini. Adesso in mandibola specialmente uso delle viti autoperforanti montate su contrangolo. La mandibola occasionalmente può essere molto dura e l'utilizzo dei chiodini si può trasformare in un incubo. Avevo messo su internet un filmatino che mostrava l'utilizzo di chiodini in una mandibola particolarmente dura. Fastidioso. |
![]() | Sabato 12 Ottobre 2013 - 19:32 Dr ANNONI MASSIMILIANO : Caso davvero insolito,risolto brillantemente. Complimenti. Solo una domanda: hai usato chiodini o microviti per stabilizzare la membrana ? |
![]() | Venerdì 11 Ottobre 2013 - 15:38 Dr ROSSETTI PAOLO : La presentazione in versione video (con la musichetta) su Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=iZzBDakLwI0 |
![]() | Giovedì 10 Ottobre 2013 - 17:39 Dr ROSSETTI PAOLO : Grazie. Per quello che hai detto verrai lautamente remunerato! |
![]() | Giovedì 10 Ottobre 2013 - 12:33 Dr CAUSO GIANMARCO : Davvero un bellissimo intervento quello che colpisce di piu' e' la precisione e raffiatezza che contraddistingue i tuoi casi |
CLINICAL BLOG | ENTRA |
![]() | Gestione di un insuccesso implantare Dr PIETROBON FABIO |
![]() | SHORT IMPLANTS CON CARICO IMMEDIATO Dr CIANCI MASSIMO |
![]() | Connessione conometrica e carico immediato in implantologia Dr CIANCI MASSIMO |
![]() | Protocollo chirurgico Quad Zygoma Dr LORETI PAOLO |
![]() | Il CARICO IMMEDIATO CON OSSO TIPO 4 Dr CIANCI MASSIMO |