![]() | pubblica corso Medici e Aziende possono aggiungere Corsi gratuitamente dopo essersi registrate! |
![]() |
1-2 Febbraio 2019 Roma I fattori di crescita autologhi nella rigenerazione ossea e tissutale Dr. Stefano Rosi - Inf. Simone Berardi Il corso si prefigge l’obiettivo di formare gli odontoiatri, da un punto di vista tecnico, all'utilizzo di emocomponenti in totale autonomia con una metodica affidabile e sicura. Supportato da documentazione clinica foto e video, tutorato in ogni singolo passaggio, il corsista potrà essere verificato step by step del proprio grado di apprendimento. In occasione del corso verranno trattate da parte di personale qualificato tutte le tematiche inerenti l’insegnamento delle tecniche di prelievo venoso. Verrà effettuato un excursus storico delle tecniche di preparazione che hanno portato al perfezionamento della metodica CGF, che rappresenta al momento quanto di più innovativo e performante messo a disposizione del professionista. ISCRIZIONI Le iscrizioni dovranno pervenire entro il giorno 17 gennaio 2019. Posti limitati fino ad un massimo di 10 partecipanti. La segreteria si riserva il diritto di cancellare il corso se non verrà raggiunto il numero minimo di 6 iscritti. In tal caso verrà comunicata la disdetta entro 15 gg dalla data di svolgimento del corso e verrà rimborsata la quota. Per richiedere l’iscrizione si prega di compilare la scheda (disponibile qui ➔ http://bit.ly/CGF_1feb19) e inviarla via fax al numero +39.0577.744693 oppure tramite scansione via e-mail a eventi@htd-consulting.it allegando la ricevuta del versamento (tramite bonifico bancario o spedizione di assegno non trasferibile). L’iscrizione verrà confermata via e-mail/fax previa verifica del pagamento o del n. seriale indicato sulla scheda di iscrizione. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Gratuita per chi è in possesso di Medifuge e del Kit CGF (entro 1 anno dalla data di acquisto). La quota di partecipazione al corso comprende coffee break e materiale didattico. Non è permesso effettuare registrazioni audio / video / foto durante il corso. Per ulteriori info ➔ http://bit.ly/CGF_1feb19 SEDE DEL CORSO Studio di Odontoiatria Dott. M. Favetti Via Casilina 7N - 00182 Roma Tel. 06 7018444 (Su navigatore impostare: Piazza di Porta Maggiore) Per ulteriori info ➔ http://bit.ly/CGF_1feb19 |
![]() | 2 Febbraio 2019 BARI BIOLOGICAL ORIENTED PREPARATION TECHNIQUE Dott. Ignazio Loi - Odt. Antonello Di Felice 08.30 - 16.00 The Nicolaus Hotel Bari www.meetingworks.it info@meetingworks.it 049.9403896 PROGRAMMA COMPLETO: https://bit.ly/2wXpCnR |
![]() | 7-9 Febbraio 2019 Verona CORSO DI ANATOMIA E Seconda Edizione CHIRURGIA ORALE CON DISSEZIONE SU CADAVERE DR. CHRISTIAN MONTI - DR. MATTEO INVERNIZZI - DR. FABRIZIO NICOLETTI Il corso, alla sua terza edizione, si rivolge in modo specifico ai giovani odontoiatri (under 35) e fornisce le basi anatomiche per eseguire interventi chirurgici in sicurezza. Al termine del corso il partecipante saprà identificare le principali strutture anatomiche presenti nel cavo orale, sia da un’analisi radiologica 2D e 3D sia durante le procedure cliniche chirurgiche su paziente. La conoscenza dei piani anatomici intra-orali consentirà di apprendere le tecniche per la passivazione dei lembi al fine di consentire una miglior guarigione delle ferite chirurgiche e una riduzione delle complicazioni post-operatorie, in particolare dopo interventi di rigenerazione ossea. Il corsista dopo aver identificato e visualizzato i principali fasci vascolo-nervosi presenti nel cavo orale saprà affrontare con minor stress gli interventi di chirurgia orale durante la sua futura pratica professionale. LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE SERVIZI CATERING DURANTE IL CORSO CENA SOCIALE IN RISTORANTE TIPICO A VERONA ASSICURAZIONE MATERIALE DIDATTICO REGISTRAZIONE IN HD DELLE DISSEZIONI SUL PREPARATO MASTER (È CONSIGLIATO PORTARE UNA CHIAVETTA USB 16 GB) ATTESTATO DI PRESENZA A FINE CORSO UN PREPARATO ANATOMICO OGNI 3 DISCENTI (SARANNO FORNITE LE RELATIVE TAC) LICENZA SOFTWARE DEMO 3DIEMME REALGUIDE PER 1 MESE LA QUOTA OSSERVATORE COMPRENDE ACCESSO ALLA SALA SETTORIA PARTECIPAZIONE ALLE SESSIONI TEORICHE SERVIZI CATERING PER TUTTA LA DURATA DEL CORSO. LA SCHEDA DI ISCRIZIONE È DISPONIBILE SUL SITO WWW.ICLO.EU ![]() |
8-9 Febbraio 2019 Cardarelli Hospital Napoli Zygomatic implant course Dr. Andrea Tedesco Mr. Luca Innocenti | |
![]() | 8 Febbraio 2019 Bergamo Brusaporto La gestione dei tessuti molli post GBR Dr Marco Ronda De Ore srl 045 6020924 info@deorematerials.com o scaricare la locandina http://www.deorematerials.com/wordpress/wp-content/uploads/2010/02/20190208-ronda-bergamo-web.pdf |
8-9 Febbraio 2019 Cardarelli Hospital, Napoli Zygomatic implant course: graft less solutions for atrophic maxilla Dr. Andrea Tedesco - Mr. Luca Innocenti | |
![]() | 8-9 Febbraio 2019 Piacenza Gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: la chirurgia plastica parodontale - 20,8 cr. ECM Dr Alberto Fonzar Day 1 🗓️ Venerdì 8 febbraio 2019, ore 8:30 - 18:30 🕣 Day 2 🗓️ Sabato 9 febbraio 2019, ore 8:30 - 14:00 🕣 "La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: la chirurgia plastica parodontale" 💺 20,8 Crediti ECM 🗣 Relatore: Dr Alberto Fonzar Per info 👉 http://bit.ly/PiacenzaECM8feb SEDE 🏢 Studio Odontoiatrico Baruffaldi Strada Val Nure, 16 - 29122 Piacenza - Tel. 0523.337616 ABSTRACT 📝 Denti e impianti differiscono grandemente da un punto di vista biologico: diversa è l’interfaccia con l’osso, diverso è il tipo di connettivo sovracrestale, diversa è la vascolarizzazione. Tuttavia la risposta di denti e impianti all'infezione batterica è sorprendentemente simile e batteri patogeni parodontali sono in grado di produrre flogosi dei tessuti perimplantari, dando luogo a mucositi e perimplantiti. La gestione chirurgica dei tessuti molli attorno ai monconi protesici e attorno agli impianti è essenziale per creare una morfologia che permetta un buon controllo di placca domiciliare, prerequisito fondamentale per l’ottenimento del successo a lungo termine. Il corso si propone di fornire ai partecipanti le basi biologiche e le tecniche chirurgiche più accreditate dalla letteratura scientifica per una gestione ottimale dei tessuti molli parodontali e perimplantari per migliorare funzione ed estetica. PROGRAMMA Venerdì 8 febbraio - PARTE TEORICA ore 8:30 - 18:30 (8:30 - 9:00 registrazione partecipanti) • Importanza del tessuto cheratinizzato in parodontologia e implantologia. • I tessuti molli in parodontologia e implantologia: come conservarli, come incrementarli, quando farlo. • Tecniche di gestione e di ricostruzione dei tessuti molli parodontali e perimplantari. • Eziologia e diagnosi delle recessioni parodontali e perimplantari. • Classificazione delle recessioni e risultati attesi. • Tecniche di ricopertura delle superfici radicolari e perimplantari esposte. • La valutazione del risultato: ricopertura totale e integrazione estetica. • Il trattamento delle selle edentule: classificazione. • Tecniche di ricostruzione del volume perso. • Il prelievo del tessuto connettivo: dove farlo, come farlo. • Biomateriali di sostituzione del tessuto connettivo autologo e loro utilizzo. Sabato 9 febbraio - PARTE PRATICA ore 8:30 - 14:00 (emimandibole di suino) • Lembi peduncolati a spessore misto posizionati coronalmente e lateralmente. • Lembi bilaminari singoli e multipli. • Prelievo di tessuto connettivo e tecniche di ancoraggio. QUOTE DI PARTECIPAZIONE 📌 Euro 600,00 IVA Inclusa La quota di partecipazione al corso comprende coffee break, lunch e materiale didattico. PROVIDER ECM Intercontact Srl - Provider Accreditato Standard n.° 382 Via Zongo 45, 61121 Pesaro PU Tel./Fax 0721.26773 - info@intercontact.it POSTI LIMITATI FINO A MASSIMO 25 ISCRITTI: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 17 gennaio 2019. In caso di rinuncia al corso, non sarà effettuato alcun rimborso se non giunge disdetta a mezzo fax o email almeno 15gg prima della data di svolgimento. Si prega di inviare la scheda di iscrizione compilata unitamente alla copia del bonifico via fax al numero 0721.26773 oppure via email a info@intercontact.it. La segreteria si riserva il diritto di annullare il corso con preavviso di 15 gg qualora non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Non è consentito effettuare riprese foto/audio/video. Per info 👉 http://bit.ly/PiacenzaECM8feb ![]() |
![]() | 12 Febbraio-24 Settembre 2019 PADOVA - BORGORICCO DENTAL CONTINUING EDUCATION COURSES – PADOVA 2019 Il presente progetto formativo nasce dalla crescente esigenza di aggiornamento professionale in campo Odontoiatrico che richiede un sempre maggiore approfondimento delle conoscenze, tecniche, abilità e competenze. Pertanto, Meetingworks che opera da anni nel settore della formazione, desidera rinnovare l’offerta formativa con un percorso culturale innovativo ed articolato in diversi incontri in cui saranno trattati argomenti d’attualità e di interesse scienti co su diverse tematiche. L’idea di questo progetto è coinvolgere noti e stimati Opinion Leader per fornire aggiornamenti ed indicazioni sull’evoluzione di un mercato in continuo cambiamento. Gli incontri avranno luogo presso l’attrezzata sede della Dental Digital Education a Borgoricco in provincia di Padova, dotata di un ampio e comodo parcheggio. A tutti i partecipanti che saranno presenti a tutti gli icontri proposti, sarà rilasciata gratuitamente una FAD da 50 crediti ECM. Meetingworks desidera rinnovare tutto il suo impegno per soddisfare le esigenze di arricchimento culturale nel settore Odontoiatrico. ![]() |
![]() | 21 Febbraio-7 Settembre 2019 TORINO - Centro Corsi ProEd La terapia parodontale: chirurgia plastica e rigenerativa Dr. Daniele Cardaropoli Corso annuale di Parodontologia INFO ED ISCRIZIONI: PROED - PROfessional EDucation Tel. e fax: 011-323683 E-mail: corsi@proed.it www.proed.it ![]() |
![]() | 22 Febbraio-13 Dicembre 2019 RIMINI CORSO ANNUALE CLINICA MERLI IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA Corso di perfezionamento chirurgo-protesico per Odontoiatri con la partecipazione delle Assistenti ed Igienisti Dentali Il programma scientifico è coordinato e diretto dal Dr. Mauro Merli. È articolato in dieci incontri, e prevede un numero chiuso di partecipanti. Il corso è suddiviso in una parte teorica e in una parte pratica alla quale vengono dedicati tre incontri. Verrà analizzato il percorso diagnostico di soggetti candidati alla terapia implantare sulla base delle conoscenze più attuali. I partecipanti potranno effettuare le diverse tecniche chirurgiche utilizzando modelli animali ed artificiali efficaci dal punto di vista didattico. Verranno eseguiti numerosi interventi di chirurgia implantare in diretta TV secondo un ordine crescente di difficoltà. Non sono consentite registrazioni video con attrezzature proprie; sarà nostro impegno fornire la registrazione video degli interventi eseguiti. I medici corsisti potranno partecipare attivamente agli interventi di chirurgia implantare sotto la guida del direttore scientifico, purché presentino già, nei primi incontri, una documentazione clinico radiografica completa dei pazienti opportunamente selezionati. A richiesta, assegnazione di crediti formativi ECM Per informazioni ed iscrizione: www.clinicamerli.it - clinicamerlicorsi@gmail.com http://www.accademiadentofacciale.it ![]() |
![]() | 22 Febbraio 2019 Firenze Chirurgia Guidata Modelguide 5.0 Dr. Andrea Tedesco Il trattamento della mascella atrofica mediante impianti zigomatici: una nuova tecnica minimamente invasiva |
![]() | 28 Febbraio 2019 Cinisello Balsamo (MI) I GIOVEDÌ DELL’ODONTOIATRIA - Milano, serate 2019 DR. MASSIMO CIANCI, DR. MARCELLO D’AGOSTINO, DR. GIULIANO GARLINI, DR. PROF. EDOARDO GIACOMETTI, DR. FABIO LIVIERO, DR. MASSIMO SCANFERLA, DR. PROF. LUCA VIGANÒ 7 appuntamenti serali, accreditati E.C.M., dedicati sia all’approfondimento di attuali tematiche legate al mondo dell’Odontoiatria sia al confronto ed al dibattito interattivo tra partecipanti e relatori. Corso accreditato E.C.M. e20 S.r.l. - Via Antonio Cecchi, 4/7 - 16129 Genova (GE) - c.a. Sig. Mauro Casu tel. 010 5960362 - fax 010 5370882 e-mail: formazione@e20srl.com - sito web: http://www.e20srl.com Con il contributo non condizionato di Prodent Italia ![]() |
CALENDARIO CONGRESSI | ENTRA |
![]() | 1 Marzo 2019 - BOLOGNA Marco Degidi L’impianto post estrattivo in zona estetica: orgoglio o pregiudizio ? |
CALENDARIO CORSI | ENTRA |
28 Febbraio 2019 - Cinisello Balsamo (MI) DR. MASSIMO CIANCI, DR. MARCELLO D’AGOSTINO, DR. GIULIANO GARLINI, DR. PROF. EDOARDO GIACOMETTI, DR. FABIO LIVIERO, DR. MASSIMO SCANFERLA, DR. PROF. LUCA VIGANÒ I GIOVEDÌ DELL’ODONTOIATRIA - Milano, serate 2019 | |
1-2 Marzo 2019 - London UK Dott. Andrea Tedesco Zygomati 2019 | |
1 Marzo 2019 - PARMA Prof. Nikolaos Donos LE DUE SFIDE PER IL DENTISTA DI OGGI: LE PERI-IMPLANTITI E LA GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI | |
1-2 Marzo 2019 - PADOVA Dr.Stefano Sivolella Dr Alessandro Perini Corso Piezosurgery su preparato anatomico | |
8-9 Marzo 2019 - FERRARA Prof. Leonardo Trombelli Nuove tecniche e tecnologie per mantenere e aumentare il supporto peri-implantare | |
8-9 Marzo 2019 - Milano Dr. Ezio Gheno - Inf. Simone Berardi I fattori di crescita autologhi nella rigenerazione ossea e tissutale | |
8 Marzo 2019 - BOLOGNA Prof.Tomaso Vercellotti CORSO REX PIEZOIMPLANT | |
14 Marzo 2019 - Aosta Dott.ssa Cinzia Casu, Dott. Matteo Fanuli Terapie non invasive in Parodontologiae Medicina orale | |
15 Marzo 2019-23 Maggio 2020 - CATANIA - Centro Medico Odontoiatrico Torrisi Srl Francesco Cairo, Raffaele Cavalcanti, Matteo Chiapasco, Alberto Fonzar, Filippo Graziani, Luca Landi, Giacomo Oteri, Andrea Pilloni, Mario Roccuzzo, Nicola M. Sforza, Cristiano Tomasi, Paolo Torrisi, PERIO & IMPLANTS: un percorso completo per affrontare le sfide quotidiane | |
15 Marzo-22 Giugno 2019 - TREVISO DOTT. LUCA COMUZZI Corso Base di Implantologia su Paziente |