Accedi al nuovo Osteofriend.it
Martedì, 14 Novembre 2017
Lembo spostato lateralmente
Dr GIOVINAZZO LUCA

Un caso chirurgico di natura mucogengivale con fondamenta parodontali. Principio del lembo spostato lateralmente per creare i presupposti di decontaminazione del sito infetto econtestualmente migliorare i tessuti gengivali.
avvia la presentazione
slideshow delle foto del caso clinico
     altri casi clinici
del Dr GIOVINAZZO LUCA
pubblica caso clinico
I Medici possono aggiungere
gratuitamente i loro casi clinici dopo essersi registrati.




Commenti
CAMAIONE GIANMARCOVenerdì 7 Giugno 2019 - 15:58
Dr CAMAIONE GIANMARCO :
Capito! Grazie mille!
GIOVINAZZO  LUCAGiovedì 6 Giugno 2019 - 20:41
Dr GIOVINAZZO LUCA :
Qualsiasi strumento capace di arrivare in profondità e togliere i frustoli di tessuto granulazione è sponsorizzato, però diventa difficile quando da vestibolare devi girare dietro alla radice. Quindi in sintesi in linea diretta puoi usare ciò che ritieni utile e necessario in funzione della tua pratica, però non confido che tu ce la faccia in anfratti piccoli e sistemati dietro alla parete radicolare.
CAMAIONE GIANMARCOGiovedì 6 Giugno 2019 - 19:32
Dr CAMAIONE GIANMARCO :
Bell'intervento! Una domanda, per pulire il difetto osseo si trova meglio con le curette? Mi chiedo se l'uso di un cucchiaio alveolare non sia da preferire in difetti con un'architettura così "sferica". Che ne pensa?
GIOVINAZZO  LUCAMercoledì 31 Gennaio 2018 - 23:01
Dr GIOVINAZZO LUCA :
Sinceramente ho preferito la tetraciclina perché potesse agire sia sulla superficie radicolare, sia come antibatterico su una lesione suppurativa, andando a disinfettare la cavità. Per quanto riguarda la rigenerazione, vorrei specificare che il difetto distale al canino essendo contenitivo ha grandi presupposti perché autonomamente si produca osso, al contrario sulla radice vestibolare niente. La motivazione della non rigenerazione è data dalla fistola e dallo stato acuto infiammatorio, che sicuramente avrebbero reso difficile l’opera. Felice che sia stato di tuo gradimento
CORDESCHI RICCARDOMercoledì 31 Gennaio 2018 - 14:33
Dr CORDESCHI RICCARDO :
Perchè non hai preparato con edta la superficie vestibolare radicolare?
Complimenti per la chirurgia!
CORDESCHI RICCARDOMercoledì 31 Gennaio 2018 - 14:31
Dr CORDESCHI RICCARDO :
Ma nel difetto osseo non hai rigenerato? La mobilità dell'elemento di che tipo era?

Aggiungi Commento
Per inserire un commento devi essere un utente registrato!

Entra




CALENDARIO CONGRESSIENTRA

Nessun Evento


CALENDARIO CORSIENTRA

Nessun Evento