1. Caso di malpractice implantare
Dr MONTEMEZZO MARCO
2. RIGENERAZIONE OSSEA VERTICALE con tecnica: GBR (Guide Bone Regeneration)
Dr RONDA MARCO
3. Risoluzione di complicanza nella tecnica split crest
Dr LANZA MASSIMILIANO
4. Anatomia chirurgica del lembo linguale
Dr ROSSETTI PAOLO
5. Ricostruzione alveolare tridimensionale: Mesh in titanio VS. membrana in e-PTFE rinforzata in titanio.
Dr D AVENIA FERDINANDO
6. minirialzo del seno mascellare
Dr LANZA MASSIMILIANO
7. Trattamento ricostruttivo con tecnica GBR in area estetica
Dr D AVENIA FERDINANDO
8. Nuova tecnica per la rimozione atraumatica di impianti dentali osteointegrati
Dr CIATTI MAURIZIO
9. Sonosurgery: ERE inf in due tempi.
Dr AGABITI IVO
10. Trattamento del mascellare superiore atrofico senza innesto osseo, mediante 4 impianti e protesi fissa
Dr PENA PEDRO
![]() | avvia la presentazione slideshow delle foto del caso clinico | ![]() | altri casi clinici del Dr GIOVINAZZO LUCA |
![]() | pubblica caso clinico I Medici possono aggiungere gratuitamente i loro casi clinici dopo essersi registrati. |
![]() | Commenti |
![]() | Venerdì 7 Giugno 2019 - 15:58 Dr CAMAIONE GIANMARCO : Capito! Grazie mille! |
![]() | Giovedì 6 Giugno 2019 - 20:41 Dr GIOVINAZZO LUCA : Qualsiasi strumento capace di arrivare in profondità e togliere i frustoli di tessuto granulazione è sponsorizzato, però diventa difficile quando da vestibolare devi girare dietro alla radice. Quindi in sintesi in linea diretta puoi usare ciò che ritieni utile e necessario in funzione della tua pratica, però non confido che tu ce la faccia in anfratti piccoli e sistemati dietro alla parete radicolare. |
![]() | Giovedì 6 Giugno 2019 - 19:32 Dr CAMAIONE GIANMARCO : Bell'intervento! Una domanda, per pulire il difetto osseo si trova meglio con le curette? Mi chiedo se l'uso di un cucchiaio alveolare non sia da preferire in difetti con un'architettura così "sferica". Che ne pensa? |
![]() | Mercoledì 31 Gennaio 2018 - 23:01 Dr GIOVINAZZO LUCA : Sinceramente ho preferito la tetraciclina perché potesse agire sia sulla superficie radicolare, sia come antibatterico su una lesione suppurativa, andando a disinfettare la cavità. Per quanto riguarda la rigenerazione, vorrei specificare che il difetto distale al canino essendo contenitivo ha grandi presupposti perché autonomamente si produca osso, al contrario sulla radice vestibolare niente. La motivazione della non rigenerazione è data dalla fistola e dallo stato acuto infiammatorio, che sicuramente avrebbero reso difficile l’opera. Felice che sia stato di tuo gradimento |
![]() | Mercoledì 31 Gennaio 2018 - 14:33 Dr CORDESCHI RICCARDO : Perchè non hai preparato con edta la superficie vestibolare radicolare? Complimenti per la chirurgia! |
![]() | Mercoledì 31 Gennaio 2018 - 14:31 Dr CORDESCHI RICCARDO : Ma nel difetto osseo non hai rigenerato? La mobilità dell'elemento di che tipo era? |
CLINICAL BLOG | ENTRA |
![]() | Gestione di un insuccesso implantare Dr PIETROBON FABIO |
![]() | SHORT IMPLANTS CON CARICO IMMEDIATO Dr CIANCI MASSIMO |
![]() | Connessione conometrica e carico immediato in implantologia Dr CIANCI MASSIMO |
![]() | Protocollo chirurgico Quad Zygoma Dr LORETI PAOLO |
![]() | Il CARICO IMMEDIATO CON OSSO TIPO 4 Dr CIANCI MASSIMO |