1. Caso di malpractice implantare
Dr MONTEMEZZO MARCO
2. RIGENERAZIONE OSSEA VERTICALE con tecnica: GBR (Guide Bone Regeneration)
Dr RONDA MARCO
3. Risoluzione di complicanza nella tecnica split crest
Dr LANZA MASSIMILIANO
4. Anatomia chirurgica del lembo linguale
Dr ROSSETTI PAOLO
5. Ricostruzione alveolare tridimensionale: Mesh in titanio VS. membrana in e-PTFE rinforzata in titanio.
Dr D AVENIA FERDINANDO
6. minirialzo del seno mascellare
Dr LANZA MASSIMILIANO
7. Trattamento ricostruttivo con tecnica GBR in area estetica
Dr D AVENIA FERDINANDO
8. Nuova tecnica per la rimozione atraumatica di impianti dentali osteointegrati
Dr CIATTI MAURIZIO
9. Sonosurgery: ERE inf in due tempi.
Dr AGABITI IVO
10. Trattamento del mascellare superiore atrofico senza innesto osseo, mediante 4 impianti e protesi fissa
Dr PENA PEDRO
Giovedì, 03 Aprile 2008 | ||||||
Trattamento ricostruttivo con tecnica GBR in area estetica Dr D AVENIA FERDINANDO | ||||||
|
![]() | avvia la presentazione slideshow delle foto del caso clinico | ![]() | altri casi clinici del Dr D AVENIA FERDINANDO |
![]() | pubblica caso clinico I Medici possono aggiungere gratuitamente i loro casi clinici dopo essersi registrati. |
![]() | Warning: Use of undefined constant _PGCOMMENTS - assumed '_PGCOMMENTS' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/osteocom/public_html/osteocom/modules/Comments/functions.php on line 64 _PGCOMMENTS |
![]() | Sabato 5 Ottobre 2013 - 07:42 Dr D AVENIA FERDINANDO : Grazie mille! Il canale naso palatino nell'adulto solitamente contiene solo tessuto fibroso e le vestigia di vasi "attivi". Quindi è sufficiente curettare la sede con uno strumento dimensionalmente idoneo senza incorrere in rischi di emorragie intra- e post-operatorie. Nei rari casi in cui il sanguinamento è più profuso coagulo la fonte dell'emorragia con un apparecchio a RQM. Cordiali saluti |
![]() | Giovedì 3 Ottobre 2013 - 15:45 Dr CORDESCHI RICCARDO : Come hai svuotato il canale naso palatino? Come ti sei comportato con l'emorragia conseguente? Complimenti comunque per l'intervento! |
![]() | Lunedì 9 Settembre 2013 - 22:50 Dr D AVENIA FERDINANDO : Confermato! Il fascio è stato reciso, svuotato ed incluso nella GBR. |
![]() | Lunedì 9 Settembre 2013 - 19:47 Dr GUIDA LUIGI : Salve , mi associo ai complimenti. Volevo chiedere come ti sei comportato con il canale naso-palatino che, dalle foto, mi sembra abbastanza ampio, lo hai svuotato del fascio e incluso nella gbr? |
![]() | Mercoledì 8 Maggio 2013 - 23:43 Dr D'AVENIA FERDINANDO : Ciao Paolo. L'osso che vedi è stato prelevato esclusivamente ed unilateralmente dalla regione dell'angolo/ramo mandibolare con un Safescraper ed è stato mischiato con un circa 20% di osso bovino deproteinato. Pur essendo un caso ormai vecchiotto (penso 6-7 anni) utilizzerei ancor oggi la medesima miscela. Non utilizzo da anni macinini per osso (se vuoi ne ho diversi modelli usati da venderti!). Cari saluti |
![]() | Mercoledì 8 Maggio 2013 - 22:21 Dr GAETANI PAOLO : Vorrei chiederti da dove hai prelevato tutta quella quantità di osso autologo; se puoi consigliare un macinino da osso che funzioni. Oggi useresti ancora osso autologo da solo? Grazie. |
![]() | Mercoledì 10 Novembre 2010 - 06:08 Dr D'AVENIA FERDINANDO : Questo caso ha circa cinque anni ed oggigiorno lo affronterei sicuramente con una MESH in titanio. Circa la qualità ossea, per dare una risposta corretta, occorre uno studio clinico comparativo randomizzato e controllato tra le due metodiche, cosa che non esiste in letteratura e che io sto facendo. Lo studio non ha raggiunto un numero di casi sufficiente per poter fornire un'informazione coerente. |
![]() | Martedì 9 Novembre 2010 - 15:21 Dr RIVA MARTINO : INNANZITUTTO COMPLIMENTI! USANDO UNA GRIGLIA ANZICHE' UNA GORE TEX AVRESTI OTTENUTO UN OSSO ALTRETTANTO VALIDO OPPURE NO? |
![]() | Lunedì 12 Gennaio 2009 - 23:43 MENOZZI CLAUDIO : bravo! ho sempre molto rispetto per chi riesce ad utilizzare così bene le membrane (soprattutto non riassorbibili) e a gestire i lembi altrettanto bene. peccato non averli visti |
![]() | Sabato 18 Ottobre 2008 - 14:42 CAFARO GERARDO : Caro Ferdinando, complimenti per il caso, è un vero peccato che non hai le foto finali della protesizzazione. Ancora complimenti |
![]() | Venerdì 6 Giugno 2008 - 21:43 PAGLIARINI ANDREA : grazie per la risposta le foto e la procedura sono eccellenti. a presto |
![]() | Giovedì 29 Maggio 2008 - 23:57 D'AVENIA FERDINANDO : No, non ho le foto della protesizzazione in quanto il caso è stato riaperto e protesizzato dal collega che me lo aveva inizialmente riferito. Per queste ragioni e per questioni di lontananza geografica, come spesso mi succede a causa della mia impostazione lavorativa, non ho controlli a distanza. |
![]() | Mercoledì 21 Maggio 2008 - 23:51 andrea pagliarini : bel caso hai le foto finali della protesizzazione ciao |
![]() | Venerdì 11 Aprile 2008 - 18:06 D'AVENIA FERDINANDO : Grazie per i compilmenti. Il caso è stato riaperto il giorno del posizionamento implantare, dopo 9 mesi: Su indicazione del protesista ho estratto il 22, non recuperabile sotto il profilo endodontico, e posizionato due impianti in zona 12 e 22. Saluti |
![]() | Domenica 6 Aprile 2008 - 14:43 Carlo Anselmi : Complimenti per il caso, potrei sapere dopo quanto tempo hai rimosso la membrana e quali sono le sedi prescelte per il posizionamento degli impianti? grazie |
![]() | Warning: Use of undefined constant _PGADDCOMMENT - assumed '_PGADDCOMMENT' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/osteocom/public_html/osteocom/modules/Comments/functions.php on line 314 _PGADDCOMMENT |
CLINICAL BLOG | ENTRA |
![]() | Gestione di un insuccesso implantare Dr PIETROBON FABIO |
![]() | SHORT IMPLANTS CON CARICO IMMEDIATO Dr CIANCI MASSIMO |
![]() | Connessione conometrica e carico immediato in implantologia Dr CIANCI MASSIMO |
![]() | Protocollo chirurgico Quad Zygoma Dr LORETI PAOLO |
![]() | Il CARICO IMMEDIATO CON OSSO TIPO 4 Dr CIANCI MASSIMO |