Accedi al nuovo Osteofriend.it


COMMENTI
RECENTI

CAILLIEUX NICOLASDr CAILLIEUX NICOLAS
Sabato, 4 Luglio 2020
Our medical device is now CE marked and is available for Europe.
Here is a new video: link leggi

TAURISANO LORENZODr TAURISANO LORENZO
Domenica, 15 Marzo 2020
buona sera ottima chirurgia grazie per le immagini mi sbaglio ho hai inserito il materiale direttamente nella griglia cordialmente lorenzo leggi

CORDESCHI RICCARDODr CORDESCHI RICCARDO
Venerdí, 6 Dicembre 2019
Considerando che non va fatto, ma mi chiedo.. Considerando gli spessori tissutali molli che si hanno in quella zona, cosa potrebbe conmportare una leggere (non come questa quindi) esposizione implanta leggi

CAMAIONE GIANMARCODr CAMAIONE GIANMARCO
Venerdí, 7 Giugno 2019
Capito! Grazie mille! leggi

TOMEZZOLI ROBERTODr NTOMEZZOLI ROBERTO
Martedí, 4 Giugno 2019
inserisci qui il tuo commento leggi



Perchè ci sono pazienti che hanno placca e non perimplantite e altri che non hanno placca e invece hanno perimplantite?
Venerdí, 11 Novembre 2022

ll Dr. Enrico Conserva, in questo video pillola, parla della perimplantite e della correlazione genetica quale importante fattore e delle caratteristiche superficiali degli impianti con spunti sui riferimenti alla letteratura.

La review della letteratura introduce una comparazione tra superfici macchinate e ruvide che spazia dall'analisi dei processi osteogenetici (mediante modello sperimentale con cellule staminali cranio-facciali), a quella del biofilm raccolto sulle diverse superfici, fino all'efficacia sulle stesse delle diverse modalità di rimozione del biofilm e il loro effetto sulla rugosità della superficie.





Questo video è un estratto del video corso www.GBR-2020.it






Pagina StampabileInvia questo articolo ad un Amico
Commenti
Nessun Commento.

Aggiungi Commento
Per inserire un commento devi essere un utente registrato!

Entra




CALENDARIO CONGRESSIENTRA

Nessun Evento


CALENDARIO CORSIENTRA

Nessun Evento